Simha-āsana è una posizione che in genere si consiglia per sfogarsi. C’è da dire però che è anche una posizione molto buffa. Se si pratica in gruppo di solito si tende a ridere un po’ per se stessi e un po’ per gli altri. Hai mai provato a praticarla allo specchio? Provaci questo mese, Leone. Ti vedrai buffo, ti vedrai e già questo è tanto. Potrai ridere di te e anche della tua rabbia.
L’amore e la prosperità guariscono ogni ferita. Certo se le ferite sono profonde, servirà più tempo con amore e prosperità per guarirle completamente, ma già che si metta in atto un processo di guarigione è un bel segno. Dopo sta a te, Leone, mantenerlo attivo, fare in modo che prosegua anche senza aiuti dall’esterno. Gli aiuti devono prima di tutto venire da dentro di te. Perciò è inutile che te la prendi con gli eventi o le persone, se ti stabilizzi interiormente resisti anche alle tempeste.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Il rapporto di opposizione”.
Esercizio di consapevolezza
Aparigraha si traduce come non accumulare o come non chiedere o non accettare. L’accumulo o la richiesta porta dei condizionamenti (più cose cui badare, di cui prendersi cura, più debiti da estinguere). Nel tuo caso, Leone, il rischio è di cedere al solito orgoglio, perciò non ti consiglio di non accettare, però di non accumulare rabbia sì, di sfogarla e farti qualche risata sì.
Mantra del mese
«Dalla rabbia all’ironia».
________
NELLA FOTO: Zoltan Ludwig Krune, “Tre troni“, Il Giardino di Daniel Spoerri, Seggiano (GR).