C’è una differenza sostanziale tra essere vigili in stato di allerta ed essere vigili perché ben lucidi e consapevoli. La posizione che ti propongo Ariete è una posizione che richiede vigilanza, ma una vigilanza del secondo tipo, una vigilanza rilassata che non ti chiude a ciò che arriva, anzi ti apre. Infatti in questa seduta la mani sono poste in modo da aprire bene le spalle e il petto come difficilmente si riesce in altri modi.
Hai ancora da riflettere su di te, Ariete (e quando mai si smette?). Si dice che si impara più facilmente dalle brutte esperienze, ma stavolta può valere il contrario: saranno stimoli positivi a farti riflettere su di te, a capire dove e come puoi migliorare come individuo. Devi solo rimanere vigile e aperto per coglierli.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Una grande distensibilità”.
Esercizio di consapevolezza
Brahmacharya è uno dei precetti yoga ed è spesso tradotto con celibato o continenza sessuale. In realtà la parola significa letteralmente “atteggiamento in funzione di Brahman” e vuole indicare un comportamento che mira a non sprecare inutilmente energie. La persona dovrebbe essere consapevole di come spende le proprie energie e, se segue un percorso spirituale, evitare di spenderle in attività che non la portano a crescere, e impiegarle invece per la propria crescita personale e spirituale. In questo senso chiacchierare troppo, per esempio, può essere uno spreco molto più che fare sesso.
Per cogliere i segnali bisogna ascoltare. Questo mese allora risparmia le parole, Ariete, non sprecarle, non fare rumore. Ascolta invece.
Mantra del mese
«Stimoli positivi».
_________
NELLA FOTO: Colle San VIgilio, Bergamo.