Considerare questa posizione come una delle tante varianti di Virabhadra-āsana sarebbe uno spreco di fantasia, di poesia e di forza archetipale. Bhagavan-āsana, il beato, da qualcuno detto anche uccello del paradiso, rappresenta la beatitudine del volo, la leggerezza, la libertà, non ha niente a che fare con la forza e l’aggressività del guerriero. Dell’eroe può giusto prendere il coraggio di spiccare il volo, la determinazione di non farsi frenare da niente e da nessuno, la fiducia, sicurezza di farcela anche se si spicca un salto nel vuoto.
Cosa è che ti frena Cancro? Gli ostacoli che puoi trovare adesso sono solo dentro di te. Hai tutte le carte in regola per portare avanti i tuoi ideali, i tuoi sogni persino. Solo che i sogni per diventare concreti devono partire da delle azioni. Approfitta allora di questo buon periodo, oltrepassa la paura, la pigrizia, il dubbio. Vai!
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Una valutazione positiva”.
Esercizio di consapevolezza
Brahmacharya è uno dei precetti yoga ed è spesso tradotto con celibato o continenza sessuale. In realtà la parola significa letteralmente “atteggiamento in funzione di Brahman” e vuole indicare un comportamento che mira a non sprecare inutilmente energie. La persona dovrebbe essere consapevole di come spende le proprie energie e, se segue un percorso spirituale, evitare di spenderle in attività che non la portano a crescere, e impiegarle invece per la propria crescita personale e spirituale. In questo senso chiacchierare troppo, per esempio, può essere uno spreco molto più che fare sesso.
Quando si ha paura o dubbio si sprecano tantissime energie. È molto più facile e si agisce molto più a cuor leggero quando si è presa una decisione. Allora non sprecare energie nell’indecisione e nel dubbio, Cancro, prendi una strada, anche a rischio di prendere quella sbagliata, ma vai. Agisci.
Mantra del mese
«Agisci».
________
NELLA FOTO: Colle San Vigilio, Bergamo.