Toro

Toro

Pashcimottana-āsana permette di estendere i muscoli della catena posteriore e quando si afferrano i piedi lavora bene anche sui dorsali. Eppure la maggior parte delle volte suggerisco di lasciar andare le mani a terra e abbandonare la testa magari su un sostegno. C’è apparentemente un po’ meno allungamento (apparentemente perché in realtà si riescono a rilassare i muscoli posteriori e se si rilassano, si estendono). C’è però più educazione all’abbandono. Lasciando andare testa e mani (nessuna aspirazione, nessuna azione), si sperimenta il totale abbandono, che a sua volta insegna ad accettare e ad adattarsi alle situazioni.

Quando ci si sente sulla cresta dell’onda si è portati ad illudersi che le cose andranno sempre così, anche se coscientemente sappiamo che non è possibile. In realtà le cose per te vanno ancora bene, Toro, sono magari le modalità che non sono proprio come te le aspetti. Rimani elastico: un rifiuto non è il rifiuto di tutto un lavoro o di tutta una vita, un adattamento o un compromesso non incidono sul tuo intero modo di vedere.

 

Oroscopo Toro Novembre 2023

Se vuoi essere guidato in questa posizione,

iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “L’eccellenza suprema”.

Esercizio di consapevolezza

Brahmacharya è uno dei precetti yoga ed è spesso tradotto con celibato o continenza sessuale. In realtà la parola significa letteralmente “atteggiamento in funzione di Brahman” e vuole indicare un comportamento che mira a non sprecare inutilmente energie. La persona dovrebbe essere consapevole di come spende le proprie energie e, se segue un percorso spirituale, evitare di spenderle in attività che non la portano a crescere, e impiegarle invece per la propria crescita personale e spirituale. In questo senso chiacchierare troppo, per esempio, può essere uno spreco molto più che fare sesso.

Possiamo considerare l’arroganza uno spreco di energie? Secondo me sì, se questa porta nella direzione sbagliata. Risparmia l’arroganza questo mese, Toro.   

Mantra del mese

«Adattarsi».

________

NELLA FOTO: Castello San Vigilio, Bergamo.