Ekapada-āsana è una posizione di equilibrio che però non è in fondo così impegnativa. O meglio: se si guardano le perfette simmetrie (ginocchio sollevato all’altezza dell’anca, piede in linea con il ginocchio quindi angolo di 90° al ginocchio, busto che non va indietro), può diventare molto impegnativa; se invece la i mantiene più rilassata, magari non sarà perfetta, ma comunque lavora sull’equilibrio, sulla concentrazione e sul rafforzamento delle gambe senza causare danni per la mancanza di perfetta simmetria. Si può insomma scegliere il grado a cui si vuole lavorare e magari calibrarsi sul minimo.
In genere non suggerisco qualcosa del genere, perché ok il minimo dispendio energetico, ma l’impegno per le simmetrie deve esserci sempre. Solo che tu Acquario hai bisogno di allentare. Sei stanco, hai bisogno di vacanze, di non forzarti a lavorare e di non esaurirti di perfezionismo. Trova un compromesso, Acquario, disciplinati per una buona parte del mese e poi prenditi dei giorni di vacanza e se proprio non puoi mantieni la concentrazione, ma trova il giusto compromesso per farlo in maniera rilassata.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “L’eccellenza suprema”.
Esercizio di consapevolezza
Satya è la verità ed è uno degli yama nello Yoga di Patanjali. È un precetto che fa parte della disciplina yoga. Si discute spesso in ambito yoga e non solo di quanto sia appropriato seguirlo a tutti i costi: certe volte una piccola bugia fa meglio ed è persino più saggia di una cruda verità. In fondo mentiamo ogni giorno, per esempio quando rispondiamo per cortesia “sto bene” a chi ci chiede come stiamo e per non essere pesanti non vogliamo inondarlo con le nostre lamentele. Qualche volta poi bisogna mentire a se stessi per “fregare” la mente che altrimenti porta in un’altra direzione. Gli Americani hanno riassunto questo concetto in un proverbio: “Fake it until you make it”, “Fai finta finché non ce la fai (finché non te ne convinci). Allentare non significa rinunciare Acquario e forse il tuo problema sta proprio nello sforzarti troppo per dimostrare chissà che, quando ti basterebbe meno, perché ciò che fai è già molto. Convincitene!
Mantra del mese
«Fake it until you make it».
________
NELLA FOTO: Stazione Centrale di Porta Nuova, Torino.