Tulita-āsana è una posizione parca. La bilancia, se ci si pensa, permette di risparmiare energie. Calibrare l’equilibrio, pareggiare i pesi, significa evitare di andare per estremi, di moderare gli eccessi, di rinvigorire l’apatia, che pure è uno spreco energetico.
Per moderare serve riflettere, valutare i pro e i contro, mantenere viva l’autoconsapevolezza e l’autocontrollo. A questo vuole portare il lavoro sull’equilibrio di tulita-āsana e magari anche a un po’ di introspezione, specie se lo si pratica a occhi chiusi.
Ti aspetta un Natale in armonia e un Capodanno dove attirerai l’attenzione per il tuo fascino, Ariete. È un mese di piacere con l’unico prezzo di avere tante attività da gestire, alcune delle quali da concludere ora senza possibilità di rinvii. Occorre quindi organizzarsi bene e non sprecare energie. Non mi sembra un grande prezzo da pagare per un’armonia generale o no?
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Realtà interiori”.
Esercizio di consapevolezza
Satya è la verità ed è uno degli yama nello Yoga di Patanjali. È un precetto che fa parte della disciplina yoga, ma il suo fine, come quello di tutti gli yama, è ancora una volta il risparmio energetico. Mentire significa costruire un castello oltre i fatti, che deve essere mantenuto. Bisogna ricordare la menzogna, renderla coerente con i fatti e con altri contenuti, insomma bisogna costruire un qualcosa in più rispetto la semplice realtà dei fatti. Non è una questione di giudizio, a volte ovviamente mentire può essere giusto e saggio. Il punto è che lo yogin vuole avere meno pensieri possibile, vuol evitare lo spreco di energie. Ci sono piccole bugie che dici agli altri o a te stesso Ariete, che ti fanno sprecare energie?
Mantra del mese
«Un equilibrato risparmio energetico».
_________
NELLA FOTO: OGR, Torino.