Parivrittajanushirsha-āsana è una delle cosiddette posizioni complesse. In una posizione sola abbiamo infatti: una parziale chiusura per l’introspezione; una flessione laterale per scoprire il fianco (i punti deboli); una rotazione per guardarsi attorno; la testa semi rovesciata per cambiare punto di vista.
C’è qualcosa che devi capire, che devi imparare, Vergine e qualcosa che devi cambiare. La fine dell’anno ti porta un mese di riflessioni. Lavora per arrivare a fine mese con dei buoni propositi, ben definiti da formulare poi con l’inizio del nuovo anno. Lavora dentro di te intensamente, arriva pronta a Capodanno e a Capodanno rilassati completamente, lascia andare tutto: il tuo proposito ce l’hai, quando la scelta è definita, poi il portarla avanti viene da sé.
Se vuoi essere guidato in questa respirazione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Aprirsi al cambiamento”.
Esercizio di consapevolezza
Satya è la verità ed è uno degli yama nello Yoga di Patanjali. È un precetto che fa parte della disciplina yoga. Spesso si mente a se stessi ancor più che agli altri. Quando si mente però il rischio è di fare scelte in base a quelle bugie che ci siamo raccontati. Prendi questo mese per trovare le bugie che ti racconti. Non è detto che siano grandi bugie, spesso si mente proprio nelle piccole cose, che una dietro l’altra costituiscono il nostro quotidiano.
Mantra del mese
«La verità delle piccole cose».
________
NELLA FOTO: OGR, Torino.