Parvata-āsana sarebbe da eseguire con le gambe nella posizione del loto, ma naturalmente si può eseguire anche con le gambe semplicemente incrociate. Il punto è che la base deve essere solida, stabile, ferma. Da una tale base ci si può ergere, così come si erge una casa o persino un castello da solide fondamenta. Parvata ha la forma di una piramide, c’è qualcosa di più di una grande e stabile casa: c’è qualcosa di spirituale, di aulico.
In questo 2024 puoi fare ancora i cambiamenti che vuoi, Toro, insistere nella direzione che vuoi. Ti conviene darti da fare, perché il vento soffia ancora a tuo favore. Te ne darà dimostrazione già il mese di gennaio che si profila un buon mese per te. Da febbraio a settembre potresti cominciare a coltivare dei dubbi su questa direzione. È normale, volendo hai ancora tutto il tempo che vuoi per ulteriori aggiustamenti, ma attenzione a non chiedere troppo, a non eccedere. Chi troppo vuole, nulla stringe. Chi coltiva ciò che ha e ha costruito, finisce per realizzare castelli!
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Il fondamento del pensiero”.
Esercizio di consapevolezza
Mi piace l’idea di suggerire a gennaio una mudrā delle mani per l’anno. D’altronde è un bel gesto di consapevolezza facile da attuare, molti gesti poi possono essere eseguiti senza che neanche si notino (magari camminando). Per il tuo 2024 ti consiglio: prithvi-mudrā, gesto della terra. Dona vigore fisico e salute, dà buonumore e rende propositivi.
Mantra del mese
«Costruisco il mio castello partendo da basi solide».
________
NELLA FOTO: Lido di Venezia.