Acquario

Acquario

Ci sono due modi di praticare janushirsha-āsana: spostando l’anca indietro, sbilanciando quindi il bacino e aggiungendo di fatto una torsione alla flessione in avanti; oppure stando attenti a non andare indietro con l’anca quando si piega la gamba e mantenere una flessione in avanti pura, con l’ostacolo di una gamba piegata che blocca il bacino. Non c’è necessariamente un giusto e uno sbagliato, quello che conta è l’intenzione: cosa vuoi fare? cosa vuoi ottenere? Magari ti basta arrivare a una solida presa della gamba, però una alla volta, non insieme come in pashcimottana-āsana in modo da avere più il senso della misura di come funzionano le due parti, di quale è più elastica e quale meno. In questo caso indicherei la seconda modalità. Magari ti interessa solo l’umiltà del piegamento in avanti con una certa elasticità: non un piegamento totale, ma un compromesso, un voltarsi a vedere altre possibilità mentre capisco comunque che devo volare basso, che non mi devo montare la testa. In questo caso consiglierei la prima modalità.

Va bene partire con convinzione, ma il troppo stroppia come per tutte le cose. Sei bravo, Acquario, hai belle idee, hai anche un grande fascino. Però non è che sei tutto te ed è bene considerarlo, perché al primo evento che ti butta a terra potresti rimanerci molto male.

Impara la misura Acquario. Forse puoi rivedere le lezioni che ho tenuto su santosha il mese scorso.

 

Oroscopo Acquario Marzo 2024

Se vuoi essere guidato in questa posizione,

iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Il colore della mente”.

 

Esercizio di consapevolezza

Non c’è cosa migliore per divenire consapevoli che osservare il proprio respiro. Nei testi antichi di hatha-yoga ci si raccomanda molto di lavorare con oculatezza sul respiro: «Così come un leone, un elefante o una tigre è domata per gradi, allo stesso modo la respirazione deve essere portata sotto controllo gradualmente; altrimenti nuocerà all’aspirante» recita la Hathayoga-pradīpikā. Direi che potresti partire così: osservalo. Osserva e basta il tuo respiro, il più possibile durante il giorno.

Se vuoi essere approfondire il tuo rapporto col respiro,

iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Come l’aria”.

 

Mantra del mese

«So ham» è il suono del respiro e ti ricorda che sei soprattutto questo: aria.

____________