Si potrebbe pensare che gli equilibri su due gambe siano in generale più facili, ma spesso richiedono più forza e più difficoltà nel trovare il baricentro. Posizioni come l’equilibrio sugli alluci chiedono forza alle gambe, a meno di non appoggiarsi completamente sul bacino, ma è dura perché così si contrasta la spinta dei piedi che vogliono portare il corpo verso l’alto. Insomma c’è da farci i conti e già questo porta a stancare il fisico, almeno finché non si è abbastanza allenati.
Hai qualcosa in mente, Cancro? Vai, buttati, ma prima pianifica: nella prima metà del mese ti fai un bel programma, includi anche le altre persone, quelle che ti serviranno di supporto su vari fronti. A metà mese parlagliene, potresti ricevere obiezioni, ma alla fine capiranno. Nell’ultima decade passa all’azione. Niente paura, neanche se inciampi: l’evoluzione non è mai lineare, le nuove idee all’inizio non sono mai perfette. Contempla anche gli errori, vai avanti, altrimenti ti trovi perpetuamente incagliato in uno sforzo. Lo sforzo iniziale deve servire per allenarsi, poi bisogna lavorare per mantenere la spinta verso l’alto.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Dividere e distribuire”.
Esercizio di consapevolezza
Non c’è cosa migliore per divenire consapevoli che osservare il proprio respiro. Negli sforzi il respiro sale verso il torace, nel rilassamento o nella normalità rimane diaframmatico. Questo mese, Cancro, osservati: dove va il tuo respiro? È adeguato a ciò che stai facendo? Non vogliamo neanche prendere in considerazione l’idea che va alto nel petto e nella gola, che sarebbe solo ansia.
Se vuoi essere guidato in questa respirazione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Il respiro efficiente”.
Mantra del mese
«So ham» è il suono del respiro e attesta la fiducia in sé.
________
NELLA FOTO: Verona, Scala della Ragione.