Quando si dice mostrare i pugni intendiamo dire che si è non solo capaci di difendersi, ma anche di manifestare la propria volontà e in caso anche di minacciare. Insomma tiriamo fuori la parte più aggressiva di noi, ma lo facciamo a pieno titolo, in pieno diritto, per non essere schiacciati da altri, per non lasciare che la nostra volontà o la nostra dignità venga calpestata. È questo che vuole esprimere la variante di mahavira-āsana con i pugni chiusi.
Hai molto da fare, Sagittario, e non ti tiri indietro. Cerchi di non ascoltare i pensieri negativi, di portare pazienza, perché sei convinto che sia la direzione giusta e per questo sei pronto a sacrificarti. E va bene così, ma cos’è allora che sotto sotto ti inquieta? Di cosa hai paura? Se non lo capisci, finisce che questa paura prende il sopravvento e allora addio pazienza e pensieri positivi. Spesso le sfide più grandi sono quelle interiori: non ti tiri indietro neanche da queste, giusto? Mostra i pugni con te stesso!
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Un comportamento volitivo”.
Esercizio di consapevolezza
Non c’è cosa migliore per divenire consapevoli che osservare il proprio respiro. Ujjayi–prānāyāma è il respiro del vittorioso. La vittoria è su se stessi: si è stati capaci di controllare il respiro e con quello le emozioni e con quelle le spinte inconsce. Ricordati di questa respirazione il più possibile nella giornata, è eseguibile sempre, in qualsiasi circostanza, serve solo un po’ di consapevolezza.
Se vuoi essere guidato in questa respirazione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “La struttura dell’esperienza”.
Mantra del mese
«So ham» è il suono del respiro e della tua determinazione.
________
NELLA FOTO: Burano (VE).