Virabhadra-āsana è la posizione per eccellenza del coraggio e della forza. È una sferzata di vita e di autostima per i depressi e gli ansiosi, una ventata di energia e vitalità per chi si sente debole. È una posizione che ravviva il fuoco interiore, il tapas e che quindi sprona all’azione.
Il fatto che le acque si siano un po’ calmate e che tu possa godere di un momento di relativa tranquillità non deve portarti alla pigrizia, Cancro, anzi. Le acque si sono calmate un poco sul piano interiore e proprio per questo puoi permetterti di darti da fare sul piano materiale. Ci sono progetti da concretizzare e portare avanti. Hai l’energia e la mente giusta per buttarti nel lavoro e vedere di costruire per il futuro qualcosa di interessante. Forse puoi concretizzare appunto qualcosa che covavi da tempo. Non perdere questa occasione: bando alla pigrizia, bando alle paure, via con un po’ di disciplina e organizzazione per ricavare il meglio da questo aprile.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Un atto di volontà”.
Esercizio di consapevolezza
È arrivato il periodo delle pulizie di primavera, che diventano cure di primavera quando si tratta di sé. Le pulizie interiori alleggeriscono il corpo e la mente di ciò che si è accumulato nell’inverno. Siccome hai bisogno di smuovere il fuoco interiore, non c’è kriyā migliore per te adesso che agnisāra.
Se vuoi essere guidato in questa tecnica,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Cominciare la giornata”.
Mantra del mese
«L’ardore di fare».
________
NELLA FOTO: Mac, musée d’art contemporain, Marsiglia, Francia.