Ci sono diverse varianti di akarnadhanur-āsana, questa a sedere è interessante perché la seduta richiama sempre l’idea di riflettere, meditare. Il portare poi il piede verso il viso richiama una chiusura, quindi di nuovo un’introspezione. Allo stesso tempo però si prende la mira, si pensa di impugnare l’arco, si delinea l’obiettivo.
Come ti rapporti con gli altri, Scorpione? Eviti il confronto o lo accetti di buon grado? Sei capace di accettare le critiche? A volte le persone da fuori vedono meglio di come vede il soggetto dall’interno. Una critica o un’opinione altrui può aiutarti a vedere aspetti di te, che non hai voluto vedere e che magari ancora ti ostini a ignorare. Solo che ignorare non impedisce agli eventi di accadere e anzi non impedisce al tuo inconscio, alle parti più profonde e nascoste di te di farsi sentire. Per una volta forse puoi smettere di dare la colpa all’esterno e guardare cosa tu hai fatto, come hai costruito la tua vita e come la stai costruendo e capire come puoi aggiustare il tiro per portarla nella direzione che può darti più soddisfazioni.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Potenziali di trasformazione”.
Esercizio di consapevolezza
È arrivato il periodo delle pulizie di primavera, che diventano cure di primavera quando si tratta di sé. Le pulizie interiori alleggeriscono il corpo e la mente di ciò che si è accumulato nell’inverno. Lo so che è un po’ traumatico, ma potresti prendere in considerazione di imparare, se non lo sai già fare, la vaman-dhautī. È un modo per buttare fuori tutto ciò che appesantisce e per sentirsi poi più leggeri. Se non la conosci, leggi qui.
Mantra del mese
«Aggiustare il tiro».
________
NELLA FOTO: Unité d’Habitation (Cité Radieuse), Marsiglia, Francia.