Kusuma in sanscrito significa fiore. La posizione, con le gambe aperte e in un equilibrio precario, richiama il momento di massima fioritura, l’apertura, e l’apparente fragilità del fiore. In realtà per quanto delicato il fiore non è affatto fragile: ha una grande forza e determinazione per innalzarsi e portarsi verso la luce. Allo stesso modo la forza addominale, che rappresenta la volontà può farti trovare stabilità in questa posizione e superare quel senso di precarietà dovuto a stare in equilibrio solo sul coccige.
Il tuo compleanno è prossimo all’arrivo Toro e non può che confermare il periodo di fermento che stai vivendo. Forse non te ne accorgi, o forse sì, ma il terreno sotto i tuoi piedi sta cambiando e a meno che tu, per paura, voglia arrampicarti su un albero o scavare sotto terra, tu cambi e avanzi con lui. È una fase di crescita, che vedrà anche i suoi momenti critici, soprattutto in termini di quesiti esistenziali. Non c’è crescita senza crisi, non c’è cambiamento senza che si avverta instabilità. Il cambiamento però è necessario e quello che imbastisci adesso sarà la tua fioritura per parecchi anni.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Inerente all’essere umano”.
Esercizio di consapevolezza
È arrivato il periodo delle pulizie di primavera, che diventano cure di primavera quando si tratta di sé. Le pulizie interiori alleggeriscono il corpo e la mente di ciò che si è accumulato nell’inverno. La primavera e i fiori ti fanno starnutire un po’? È il momento giusto per lavorare con jala-neti, la pulizia dell’acqua per il naso. Per capire come si fa guarda qui (ce ne sono molti altri, anche in italiano, ma questo è il video più breve!)
Mantra del mese
«La forza del fiore».
________
NELLA FOTO: Fort Sanit-Jean, Marsiglia, Francia.