Dhanur-āsana ricorda per certi versi una sfida. Si punta l’obiettivo e lo si fa con l’intero corpo che si tende. Non è una posizione comoda, almeno non inizialmente, ma quando si capisce come mantenere l’equilibrio si avverte il beneficio di avere il petto così aperto, di estendere così bene l’addome, di sollevarsi da terra con le proprie forze.
Attenzione a un maggio un po’ scoppiettante, Bilancia, soprattutto nella prima metà. Se avverti tanta energia, sfruttala nel lavoro o nell’esercizio fisico. Se qualcuno ti offende, se senti che mettono il dito sui tuoi punti deboli, invece di ribattere, offenderti, difenderti, coglila come occasione per migliorarti. Accetta la sfida, invece che subirla. Tra l’altro è un buon momento proprio per evolvere.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Uno scopo preciso”.
Esercizio di consapevolezza
Mahā-mudrā mette insieme i tre bandha, una posizione ben tesa del corpo, una rotazione della colonna. È anche questa una piccola sfida, dai grandi benefici. Tra l’altro lavora bene sul fegato, sempre per tenere a bada la rabbia!
Se vuoi essere guidato in questa tecnica,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “I tre tipi di determinazione”.
Mantra del mese
«Accetto la sfida!».
________
NELLE FOTO: Villa Hériot, Giudecca, Venezia.