La variante in quadrupedia di ardhadhanur-āsana ha una valenza “terra-cielo”. Si parte ben piantati a terra, dalla posizione a quattro zampe, che è ben stabile, e da lì si alza, si inarca, si mira come con un arco, quindi ci si orienta verso un obiettivo, ci si orienta al futuro. Questo āsana è presente e futuro insieme, è senso di realtà e sogno ideale, è forza del radicamento e leggerezza del pensiero. È una buona posizione che aiuta a bilanciare la propria realtà con le proprie aspirazioni.
Arrivano dei momenti nella vita dove si fa un bilancio e un ricalcolo della direzione: “questo non mi è piaciuto, non mi ha portato quello che speravo, ora voglio cambiare, andare in un’altra direzione”. Questi momenti non arrivano sempre, perché non sempre ci si sente nella condizione di poter decidere. Ora è uno di quei momenti e occorre sfruttarlo al meglio. Fai mente locale, organizzati, disciplinati, perché quello che fai ora determina non solo il tuo presente ma anche il tuo futuro.
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Siate nobili”.
Esercizio di consapevolezza
Ogni volta che pensi a qualcosa che potresti o vorresti fare, pensa se c’è qualcosa, anche un piccolissimo gesto concreto che puoi fare subito per avvicinarti un po’ di più al tuo sogno o al tuo obiettivo, per metterlo in pratica già nella tua realtà attuale.
Mantra del mese
«In terra e in cielo».
_________
NELLA FOTO: Malga Derocon, Erbezzo, VR.