Il Saluto al Sole non è propriamente una pratica dello hatha-yoga, almeno non quello dei testi antichi. Però ormai fa parte del repertorio yoga e ha una sua valenza sia fisica che simbolica, d’altronde nasce come prostrazione religiosa.
È un modo per celebrare il Sole e tu puoi prenderlo come un modo per celebrare il tuo Sole che ora entra il congiunzione con il Sole, in sostanza ora che è il tuo compleanno.
È anche un modo per mantenerti attivo, per capire come essere mobile ed elastico di fronte alla ciclicità e alle novità. Insomma è un modo per tenerti reattivo e pronto. Sei pronto?
Se vuoi essere guidato in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “I cicli della natura”.
Esercizio di consapevolezza
Agosto è il mese del solleone e il sole nello yoga è legato alla vista. Ciò che vediamo influisce sulla nostra psiche. Quando puoi, all’alba o al tramonto, guarda il Sole, Leone, perché ora è nel tuo segno e può ispirarti con nuove idee o infonderti l’energia per affrontare le difficoltà.
Mantra del mese
«La forza del Sole».
________
NELLA FOTO: Piombino (LI).