Jatharaparivrtana-āsana è una posizione che consiglio quando occorre lavorare su qualcosa di rilassante, ma efficace e per questo rientra nell’idea di prendersi amorevolmente cura di sé. Praticare la torsione a terra implica prendersi, concedersi un momento per sdraiarsi, rilassarsi e lavorare. Non si fa di fretta, non si cerca la performance, non si sforza. Ci si abbandona e basta e si sente come si ruota bene la colonna vertebrale, come si aprono le spalle e il torace, come si massaggia l’addome.
È un buon mese, Leone, per prenderti cura di te. Puoi concedertelo, perché le relazioni scorrono, le comunicazioni pure, gli imprevisti si possono risolvere.
Se vuoi essere guidato/a in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “La medicina suprema”.
Esercizio di consapevolezza
I chakra, crocevia di canali energetici o punti dove il prāna tende ad accumularsi in particolar modo, sono molti di più di quelli che conosciamo.A volte coincidono con i punti marma dell’āyurveda, che a loro volta trovano similitudini con i punti dei meridiani della Medicina Tradizionale Cinese. In mancanza di una mappa yoghica, ci possiamo aiutare con le altre discipline e nel tuo caso, Leone, questo mese ti consiglio di lavorare sul punto 7 del meridiano del Cuore, situato sulla parte inferiore interna dell’articolazione del polso tra l’osso piriforme e l’eminenza ipotenar. Aiuta contro l’insonnia, placa gli stati eccitativi e l’agitazione. Premilo e massaggialo in senso circolare (e anche nell’altra direzione) per almeno un minuto al giorno.
Mantra del mese
«Mi prendo cura di me».
________
FOTO: 1° tratta dal mio libro “Principi di Yoga Funzionale“; 2° tratta dall’ internet.