Pādāngushthasantulana-āsana è la posizione di equilibrio sugli alluci. È appunto un equilibrio, ma con la gamba avanti, dà anche l’idea di un avanzamento. Inoltre le braccia in alto portano ad aprire il petto e le spalle, segno di una disposizione d’animo accogliente, serena e coraggiosa nell’affrontare ciò che si troverà andando avanti.
Nel gioco degli equilibri che tanto ti piace, Bilancia, talvolta occorre imparare a stare, talvolta occorre sbilanciarsi per andare avanti e lì trovare un nuovo equilibrio. Sei in una fase dove fare nuove scelte per le prossime direzioni da intraprendere. Ci saranno appoggi e ci saranno anche ostacoli, come sempre, l’importante è mantenere il proprio equilibrio e capire dove si vuole veramente andare.
Se vuoi essere guidato/a in questa posizione,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Dividere e distribuire”.
Esercizio di consapevolezza
La dharanā è la classica concentrazione yoghica su un oggetto. L’oggetto può essere qualsiasi cosa, anche astratta. L’allenamento della dharanā consiste nel mantenere l’attenzione su quell’oggetto senza lasciar intervenire altri pensieri. Allenarsi anche solo 2-3 minuti al giorno aumenta la concentrazione e permette di carpire qualcosa di più sull’oggetto in questione. Questo mese, ogni volta che puoi, Bilancia, concentrati sull’immagine di te tra un anno: dove ti vedi, cosa fai, come ti senti? Provaci anche solo per pochi secondi. Ti aiuterà a decidere la strada.
Se vuoi essere guidato/a in una classica concentrazione yoga,
iscriviti a Patreon e pratica la lezione: “Dharana”.
Mantra del mese
«La mia strada».
________
NELLA FOTO: Spiaggia della laguna, Kaunas, Lituania.