ARTICOLO – La certezza della speranza
La speranza è il fondamento del pensiero e in quanto tale motore dell’azione, scrivevo nel precedente articolo. Questa conclusione era frutto di una disamina dell’aspetto attivo della speranza, della pazienza …
La speranza è il fondamento del pensiero e in quanto tale motore dell’azione, scrivevo nel precedente articolo. Questa conclusione era frutto di una disamina dell’aspetto attivo della speranza, della pazienza …
La speranza può essere vissuta in maniera attiva o passiva. La speranza attiva è un motore del pensiero e dell’azione, fa leva sull’ottimismo e sulla fiducia, e implica il mettersi …
Ho già scritto diffusamente nello scorso articolo riguardo l’importanza della storia per il suo potenziale di trasformazione sia sul piano individuale che sul piano sociale. Osservando il passato, si possono …
È convinzione comune che la storia abbia molto da insegnare. È altrettanto comune trovare però una certa noia nella lettura e nello studio della storia, fatta eccezione per alcuni divulgatori …
Sempre più persone si rivolgono alla pratica yoga per risolvere problemi di stress o sentimenti di disagio. In molti casi lo yoga aiuta anche a risolvere conflitti interiori, perché insegna …
La parola terapia è sostanzialmente un sinonimo di cura, soprattutto se la si guarda dal punto di vista etimologico. La parola infatti deriva dal greco therapèia derivato a sua volta …
Io sono nel mondo Perché non mi vedi ? Io sono qua E tu non mi senti. Io respiro la tua aria Ma tu trattieni il fiato. …
«La suggestione indotta dalla comunicazione è presente nella storia della filosofia con il movimento della sofistica che utilizza la parola per convincere l’interlocutore, attratto dal discorso, ad aderire ad una …
Siamo abituati a pensare alla suggestione in maniera passiva: una convinzione che si impone alla nostra coscienza dall’esterno. È effettivamente così, una persona o un evento può suggestionarci in maniera …
Ci sono concetti, idee, valori che fatichiamo ad esprimere nel modo in cui esprimiamo gli oggetti concreti: se voglio l’acqua, posso indicare l’acqua nel mare, nel fiume, alla fonte, nel …
Il concetto di simbolo acquisisce un significato particolare e fondamentale nell’ambito della psicoanalisi. Fin dalle origini della psicologia, infatti, si è lavorato sul significato dei sogni, che si manifestano attraverso …
Nello scorso articolo concludevo affermando che lo yoga porta ad uno stile di vita più semplice, essenziale. Questa essenzialità a sua volta si lega, scrivevo, all’eleganza, poiché «Il concetto di …